1964 ANDREOTTI INAUGURA LA 12° FIERA CAMPIONARIA DI ROMA di Cinegiornale Obiettivo 120
Anno 1964, il Ministro Giulio Andreotti inaugura la dodicesima edizione della Fiera di Roma in via Cristoforo Colombo. In dieci anni i progressi della campionaria romana, raggiunsero risultati addirittura insperati. Dagli iniziali ottocento espositori in quell'anno si passò ai quasi tremila e si registrò un totale raddoppio nelle presenze dei visitatori. Ecco un breve filmato in cui il Ministro Giulio Andreotti inaugura la dodicesima edizione. Era di maggio tempo di mare e di villeggiatura, doverosa quindi una sosta nello stand dove erano allineate, accanto ai nuovi scafi, le più moderne attrezzature subacquee. C'era di tutto in una completa rassegna tecnica e merceologica che non ebbe nulla da invidiare alle altre esposizioni fieristiche italiane. La cifra infatti che maggiormente impressionò nella campionaria romana, fu quella che si riferì agli affari conclusi, il cui volume andò espandendo in misura più che soddisfacente; basti pensare che nel 1953 furono conclusi affari per cinquecento milioni, dieci anni dopo si toccò e superò il traguardo dei dieci miliardi. Erano gli anni del boom, caratterizzato da una forte crescita economica e da un rapido sviluppo tecnologico dopo l'iniziale fase di ricostruzione post-bellica, furono cifre che testimoniarono il divenire dell'industria italiana e la validità sempre maggiore di quei periodici appuntamenti con il progresso.
Nel 1948 due anni dopo la nascita della Repubblica Italiana, Edoardo Squadrilli ideatore e fondatore della Fiera Campionaria di Roma, sottoscrisse un impegno di ventisei milioni di lire per costruire il Centro Fieristico della Capitale, finanziato dalla Banca della Cooperazione (futura BNL), in cui si sarebbe svolta la «Fiera Campionaria di Roma». Nel 1951 venne costituito l’Ente Autonomo Fiera di Roma con la partecipazione del Comune di Roma, della Provincia di Roma, della CCIAA di Roma e delle associazioni imprenditoriali locali, appunto per la gestione dell'importantissimo evento. Nel gennaio del 1955 con decreto del Presidente della Repubblica la Fiera ottenne il riconoscimento di personalità giuridica come “Ente Morale”. Nel 1959 inaugurò la sede di Via Cristoforo Colombo. Dopo 35 anni d'attività e di direzione si spense Edoardo Squadrilli al quale succede Enrico Cartoni nel 1980. Nel 2006 venne inaugurata la nuova sede della Fiera di Roma che attualmente si trova fuori città sull'autostrada A91 Roma-Fiumicino in direzione dell'aeroporto "Leonardo da Vinci". Ecco l'attuale governance